
Sapevi che la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli è legata a doppio filo con lo scoppio di una epidemia?
La Chiesa, nascosta tra i palazzi signorili di via Costantinopoli e l’elegante Galleria Principe Umberto, fu eretta nel 1529 su iniziativa di un gruppo di laici napoletani per dire grazie alla MAdonna di Costantinopoli alla quale era attribuito il potere di guarire e proteggere dalle pestilenze 

Domenica, i nostri volontari, sfoglieranno le pagine di una storia sorprendente mostrandovi le meraviglie custodite in questa chiesa poco conosciuta e dal fascino sorprendente.
Ci teniamo a comunicare che la visita avverrà nel rispetto delle normative anti-Covid previste dal Governo.
Per garantire il distanziamento e la sicurezza di tutti i partecipanti, vi invitiamo a prenotare il vostro posto.


info@associazioneaenea.it
3394476667
3339451980